NOVITA': impianto di risalita Hartkaiserbahn Ellmau

Nuova costruzione della cabinovia hi-tech a 10 posti, con stazione intermedia e rete WLAN + info
Latest news
STRAORDINARIE INNOVAZIONI! Il comprensorio sciistico SkiWelt Wilder Kaiser-Brixental investe 51 milioni di euro a favore di tutti i suoi ospiti!
Con la nuova seggiovia Schernthannbahn a 6 posti del comprensorio SkiWelt Hopfgarten, il nuovo impianto Jochbahn a 8 posti del comprensorio SkiWelt Brixen (la seggiovia da 8 più veloce del mondo) e con la nuova costruzione, nel comprensorio SkiWelt Ellmau, della straordinaria cabinovia extra large Hartkaiserbahn, da ben 10 posti, la prossima stagione invernale 2015-16 allo SkiWelt sarà all'insegna di una fortissima innovazione.
Miglioramenti a favore della qualità sono stati intrapresi anche nel comprensorio SkiWelt Söll. L'impianto Keatlift è stato modernizzato all'insegna del comfort: la seggiovia a 4 posti (n. 43) viene dotata di una cupola di protezione e del riscaldamento integrato nel sedile! Inoltre, i nuovi impianti di innevamento artificiale garantiranno condizioni ancora migliori alle piste di Söll.
Il comprensorio sciistico collegato più grande dell'Austria diventa ancora più grande!
Il comprensorio sciistico SkiWelt Wilder Kaiser-Brixental attende tutti i suoi ospiti con incredibili avventure, come il "Red Viper" o il "Black Pipe", che renderanno indimenticabile la stagione invernale 2015-16.
Il comprensorio sciistico SkiWelt è il numero 1 quanto ad offerte di attività invernali dedicate alle famiglie. Questo fantastico comprensorio intende confermare, una volta di più, la sua posizione di leader del settore: con un ulteriore, nuovissimo servizio di miniclub e assistenza bambini direttamente in montagna, un'avvincente area di allenamento abbinata alla scuola di sci, nonché con la nuova ski-card dedicata alle giovani famiglie!
L'intero comprensorio SkiWelt si porta avanti anche per quanto riguarda la garanzia di neve. A partire dall'inverno prossimo sarà infatti possibile innevare artificialmente almeno il 90% delle piste. Gli impianti di risalita investono, ancora una volta, svariati milioni per mantenere e incrementare la qualità delle loro piste.